Big Bang Nazionale 2022 – Dirigenti a confronto
Lunedì 7 marzo alle ore 20.30 si svolgerà online il primo appuntamento nazionale rivolto ai dirigenti di Comitato. Previsti tavoli di confronto e scambio di esperienze per riportare nella propria realtà idee nuove e suggerimenti utili per la vita associativa.
Lunedì 7 marzo alle ore 20.30 si svolgerà online il primo Big Bang Nazionale dei dirigenti sportivi CSI.
I partecipanti saranno divisi in “stanze” di 15 persone e si avrà a disposizione circa 1 ora e 30 minuti per confrontarsi, scambiarsi esperienze e opinioni tra dirigenti provenienti da Comitati di tutta Italia. Il confronto con gli altri territori può infatti risultare efficace per acquisire esperienze e suggerimenti da riportare all’interno del proprio comitato. L’obiettivo del Big Bang è proprio quello di arricchirsi di spunti validi, grazie all’esperienza degli altri e riportare nel proprio territorio nuove idee per lo sviluppo della vita associativa.
Ciascun partecipante avrà a disposizione un intervento di 5 minuti per condividere con gli altri le priorità e gli obiettivi strategici del proprio Comitato per questo quadriennio, le principali azioni e le possibili strategie di sviluppo. Sarà inoltre l’occasione per condividere le buone pratiche e le difficoltà di questo periodo, oltre ad alcuni suggerimenti e consigli utili da riportare nel proprio territorio.
Per partecipare all’incontro è necessario iscriversi al seguente link: https://forms.gle/qH2YZ2Rwxg8VrYgv7
L’iscrizione é gratuita. E’ possibile far partecipare più dirigenti dello stesso Comitato, in modo da essere presenti in più stanze, così da poter arricchirsi delle esperienze di tante realtà arancioblu.
di seguito il Programma :
– ore 20.15 Accoglienza e Saluti tra comitati.
Si tratta di un momento “bello” e simpatico nel quale in chat potrete salutare tutti gli altri comitati. Pertanto vi chiediamo di collegarvi a questa ora e di vivere insieme questi 15 minuti di saluti tra comitati.
– ore 20.30 Il primo Big Bang della storia del CSI
Generare idee per generare futuro a cura di Massimo Achini
– ore 20.40 Divisione in stanze virtuali (gruppi) da 12 partecipanti ciascuno.
Ogni stanza virtuale (gruppo) avrà come moderatore un componente del consiglio nazionale
– ore 20.45 Inizio attività nelle stanze (gruppi)
Ciascuno avrà a disposizione 5 minuti (tempo massimo) per il suo intervento ed ascolterà altri 11 interventi di altri comitati. L’attività nelle stanze durerà esattamente 70 minuti.
– ore 21.55 Generare futuro nel tempo di oggi a cura di Don Alessio Albertini
Si ritorna tutti insieme (uscendo dalle stanze virtuali) come all’inizio e si ascolta intervento del nostro assistente ecclesiastico.
– ore 22.15 Conclusione della serata.
Alcune note che sono fondamentali per la buona riuscita della serata